Tutte le Rubriche
ADIEU AU LANGAGE #03
ADIEU AU LANGAGE #03: Contraddizione e Decostruzione di Flavio Graviglia Dottorando, Dipartimento di Architettura, Roma Tre …
Read MoreI nuovi confini della città
Workshop limiti urbani Facoltà di Architettura di Ferrara 25-28 novembre 2015 di Maria Pone Dottoranda, Dipartimento di Architettura,…
Read MoreA future for the informal city
The future of the informal city: Merging Planning, Design and Management Solutions di Seth Asare Okyere…
Read MoreURBAN DISRUPTION
URBAN DISRUPTION Quattro lezioni di Josep Acebillo di Alessandra Romiti Architetto, Dipartimento di Architettura, Roma Tre…
Read MoreThe Neighborhood as a Commons
The Neighborhood as a Commons Opportunità per la governance collaborativa al livello sub-locale nel contesto policentrico…
Read MoreADIEU AU LANGAGE #02
ADIEU AU LANGAGE #02: Architettura Impressionista di Flavio Graviglia Dottorando, Dipartimento di Architettura, Roma Tre Problema…
Read MorePAESAGGIO E NAZISMO – II parte
di Marco Romano (...) continua dall'articolo pubblicato l'8 marzo 2016 Nei primi decenni dell’Ottocento, accanto al…
Read MorePAESAGGIO E NAZISMO – I parte
di Marco Romano Nel 1648 il trattato di Vestfalia, chiudendo la guerra dei Trent’anni, aveva fatto ricorso…
Read MoreLessico dell’urbano 9
CONSIDERAZIONI FINALI di Fabrizio Esposito Architetto e Ph.D in Tecnica urbanistica, DSA - Dipartimento di Scienza dell'Architettura,…
Read MoreIntervista a G. Campos Venuti
La genesi delle periferie bolognesi, il ruolo dei quartieri PEEP e INA-Casa di Leonardo Tedeschi Laureato in…
Read MoreLA VILLE EN MIETTES
Il paesaggio di bordo della Roma contemporanea di Giulia Bassi Architetto L’IPOTESI DELLA POSTMETROPOLI Distanza.…
Read MoreADIEU AU LANGAGE #01
ADIEU AU LANGAGE #01: Contesto fisico vs Contesto virtuale di Flavio Graviglia Dottorando, Dipartimento di Architettura,…
Read More