Categoria: uploads

Novità in rubriche – Lessico

Lessico dell’urbano 1 – Città globali Fabrizio Esposito Megalopoli, città diffusa, periurbanizzazione, sono solo alcuni dei molti neologismi che hanno travalicato il linguaggio tecnico dell’urbanistica per entrare a far parte del linguaggio comune: questi neologismi, oltre...

iQuaderni #04

iQuaderni #04 RICERCHE URBANE / URBAN RESEARCH  a cura di Viviana Andriola & Nicola Vazzoler V. Signore: Una ricerca scrive performativo / A research writes performative(ly) S. Muccitelli: Laboratori di città. Uno scenario di ricomposizione per la città contemporanea...

Novità in Rubriche – Focus

The China’s Cities of Tomorrow Giovanna Rossato   How to shape the China’s Cities of Tomorrow? The Urbanization process in China The Urbanization process in China is an ongoing process that has completely changed...

U3 iQuaderni #03

U3 iQuaderni #03 RAPPRESENTAZIONI URBANE / URBAN REPRESENTATIONS  a cura di ETICity   S. Tulumello & G. Ferro: Le volatili rappresentazioni di piazza Martim Moniz a Lisbona / The fleeting representations of a square: Martim Moniz,...

Novità in rubriche – focus

Esperienze di autovalutazione Un’esperienza di autovalutazione a Roma Tre. Il coinvolgimento di studenti e docenti nel processo pilota per il corso di laurea magistrale in Architettura-Progettazione Urbana   Lorenzo Barbieri, Valentina Gallo e Serena...

Novità in rubriche – opinioni

Progetti per lo Spazio Pubblico: tre sguardi Nicola Vazzoler È mia intenzione proporre in questo testo una lettura sul progetto per lo “spazio pubblico”, sulla sua necessità di confronto, negli ultimi trent’anni almeno, con...

U3 iQuaderni #02

U3 iQuaderni #02 ROMA “CITTÀ FAI-DA-TE” / ROME “SELF-MADE URBANISM”  a cura di C. Cellamare C. Cellamare:  Processi di auto-costruzione della città / Self-making processes in the city D. Colozza: Valutazione quantitativa dell’abusivismo nel...

novità in rubriche – Focus

Densità e compattezza di Roma Density and compactness of Rome Fernando Miguel García Martín Lo studio della forma urbana per mezzo della densità e della compattezza permette una classificazione rigorosa dei tipi di tessuto...

novità in rubriche – Viaggi

Reading Chester to London: 5 Km/h Leggere da Chester a Londra: 5Km/h Azzurra Muzzonigro This piece of Site-Reading[1] (Rendell, 2010) starts in Chester on the 23rd of March 2013 and ends in London on...

novità in rubriche – Focus

Between formal and informal: Bairro Prenda Joana Venâncio  Although when observing the city of Luanda one usually distinguishes its formal and urbanized areas from its musseques (informal settlements), it is necessary to see beyond...