Intersezioni. La formazione urbanistica di fronte ai mutamenti II – News

La redazione di U3, segnala il Seminario SIU “Intersezioni. La formazione urbanistica di fronte ai mutamenti II”, che si terrà ad un anno di distanza dal precedente incontro, avviato nella seconda metà del 2022 a seguito dell’elaborazione delle nuove declaratorie disciplinari. L’obiettivo è quello di continuare a confrontarsi sulle convergenze e differenze nella modalità con cui la disciplina urbanistica prende forma come ambito didattico, come campo del progetto e come settore della ricerca nelle attività in cui è impegnato il gruppo scientifico che si occupa di Pianificazione e Progettazione urbanistica e territoriale. Nell’analizzare le posizioni emerse durante il Seminario, si cercherà di dar voce e integrare punti di vista ancora inediti attraverso cinque tavoli tematici che esplorano il “cosa” e il “come” a partire dai documenti elaborati nelle precedenti sessioni di dibattito. Ci si ripropone di arrivare ad una pubblicazione che nella coralità delle proposte riesca a far emergere le specificità espressa in ogni tavolo di lavoro nella giornata seminariale e dia conto di questo “esercizio che mira a restituire un quadro articolato e prospettico della formazione urbanistica nel suo attuale divenire” (SIU, 2025).Il Seminario è aperto al pubblico e si terrà il 17 febbraio 2024, ore 10:30 – 16:30 presso il Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Roma Tre nella sede Ex-Mattatoio Testaccio, VIA ALDO MANUZIO, 68L.
Informazioni sul sito del Dipartimento:
https://apps.uniroma3.it/ateneo/memo/files/pub_allegato_0b09d010-0b71-4a2f-ae45-b5ad299614c0.pdf