Tutte le Rubriche
Liberi di costruire?
La prevaricazione dell’interesse privato sull’interesse collettivo di Nicola Vazzoler Libero professionista presso Stradivarie AA (TS) …
Read MorePatrimonio immobiliare – Innovazioni per la Rigenerazione Urbana
Usi temporanei per la Rigenerazione Urbana - Necessità di processi innovativi anche per la Capitale di…
Read MoreRoma Moderna
L'armatura infrastrutturale pubblica dell'espansione urbana tra Roma e il Mare. Osservazioni sui disegni dei Piani Particolareggiati…
Read More“Temporalities of Urban Natures: imaginaries, narratives, and practices”
Questioni, posture e riflessioni sulle poliritmie urbane a seguito della prima tappa del Workshop (Venezia, Settembre…
Read MoreGarbatella 20/20
La città e la memoria di Francesca Romana Stabile, Elisabetta Pallottino, Paola Porretta Professore associato di Restauro…
Read MoreCosa significa oggi l’housing affordability?
Riesplorare l’housing affordability attraverso un ciclo di seminari, per una lettura delle questioni urbane contemporanee Rebecca…
Read MoreAbitare nell’Italia urbana in contrazione
Ricollocare la questione abitativa nei territori urbani in contrazione Marco Peverini, Dottorando in Urban Planning, Design…
Read MorePer uno sviluppo sostenibile
Alcune questioni cruciali (e non più prorogabili) per il futuro di Sara Caramaschi Assegnista di ricerca…
Read MoreDa Roma alla Valle del Tevere: un lungo ciclo di diffusione residenziale è giunto alla fine?
Un’analisi dei trasferimenti anagrafici degli ultimi venti anni Mauro Baioni è urbanista, dottore di ricerca in…
Read MoreUn passo indietro per andare avanti
Un passo indietro per andare avanti: le città e la periferia di Rui Alves Architetto, CEAU-MDT,…
Read MoreIl carretto dei gelati
Il carretto dei gelati. Un'introduzione all'urbanistica di Anna Laura Palazzo Professore ordinario di urbanistica, Dipartimento di Architettura,…
Read More