Tutte le Rubriche

Il patrimonio culturale oggi

Il patrimonio culturale oggi

Il patrimonio culturale oggi Baelo Claudia: la rinascita del passato. Approccio per una digitalizzazione del patrimonio…

Read More
In margine al Quaderno #13

In margine al Quaderno #13

Sull’edilizia pubblica in Italia e altrove (in margine al Quaderno #13)   di Giorgio Piccinato Direttore di…

Read More
Il gioco di parole

Il gioco di parole

Il gioco di parole Trademarking, sinonimia e stagionalizzazione del vocabolario urbanistico. di Simone Rusci Architetto e dottore…

Read More
Borgata romana = apertura

Borgata romana = apertura

Borgata romana = apertura di Nicola Vazzoler Assegnista di ricerca, Università degli Studi Roma Tre  …

Read More
LA CITTÀ POSTCAPITALISTA?

LA CITTÀ POSTCAPITALISTA?

L’architettura nella città infinita: Spunti (aperti) di riflessione a partire dalla teoria della città di Massimo…

Read More
Le forme dell’equità

Le forme dell’equità

Le forme dell’equità Perequazione tra rendita assoluta e rendita differenziale di Simone Rusci DESTeC – Università…

Read More
Pioggia e trasporti pubblici

Pioggia e trasporti pubblici

Alcune considerazioni sugli effetti delle piogge intense sui trasporti pubblici romani di Lorenzo Barbieri Urbanista e…

Read More
ADIEU AU LANGAGE #05. L’Architettura della Moda

ADIEU AU LANGAGE #05. L’Architettura della Moda

ADIEU AU LANGAGE #05. L’Architettura della Moda di Flavio Graviglia Dottorando, Dipartimento di Architettura, Roma Tre…

Read More
Standard urbanistici: due declinazioni

Standard urbanistici: due declinazioni

di Nicola Vazzoler Architetto e Dottore di ricerca, Università degli studi Roma Tre Censire la declinazione…

Read More
Il Social Housing a Torino

Il Social Housing a Torino

Il Social Housing come strumento di sviluppo economico e sociale: l'esempio di una residenza di Social…

Read More
Le case del quartiere di Torino

Le case del quartiere di Torino

Le case del quartiere di Torino: nuove pratiche urbane per un welfare tailor-made di Francesca Bragaglia Laureata…

Read More
IL PAESAGGIO CULTURALE

IL PAESAGGIO CULTURALE

PAESAGGIO CULTURALE: Patrimonio nuovo dai valori antichi  di Tiziana Casaburi Dottoranda, Dipartimento di Architettura, Roma Tre Da…

Read More