L’impatto positivo dei Laboratori di città – News
A Roma, uno studio condotto da Rete NeXt Nuova Economia per Tutti e commissionato dall’Assessorato all’Urbanistica ha misurato gli impatti dei Laboratori di Città Corviale, Spazio Cantiere di Tor...
A Roma, uno studio condotto da Rete NeXt Nuova Economia per Tutti e commissionato dall’Assessorato all’Urbanistica ha misurato gli impatti dei Laboratori di Città Corviale, Spazio Cantiere di Tor...
Il rafforzamento del dialogo tra università, istituzioni e territori è un tema caro alla redazione di U3. Segnaliamo quindi la presentazione del X Rapporto sulle città...
La questione del diritto allo studio oggi richiede maggiore attenzione sia in relazione alla carenza di fondi provocata dai tagli agli atenei, sia in relazione all’allargamento...
La redazione di U3 segnala l’iniziativa “European Citizens’ Initiative di HouseEurope!” promossa per ripensare il nostro approccio alla costruzione e alla gestione degli edifici. HouseEurope! nasce...
La redazione di U3, segnala il Seminario SIU “Intersezioni. La formazione urbanistica di fronte ai mutamenti II”, che si terrà ad un anno di distanza dal...
La redazione segnala la Mostra Urbana, che raccoglie i lavori del primo semestre a.a. 2024/2025 del Corso di “Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana” del...
La redazione è lieta di comunicare rilancio de «le Rubriche di U3», per le quali invitiamo dottorande/i, ricercatrici/ricercatori, docenti e altre/i studiose/i a contribuire con nuove...
U3 è lieta di invitarvi alla lettura del nuovo libro di Richard Sennett (2024), La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell’arte e nella...
Nel corso delle ultime settimane, la proposta di legge “Salva Milano” è uno dei temi più dibattuti sul futuro delle città e su cosa essa implicherebbe...
U3 segnala una interessante iniziativa editoriale a cura delle studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre, finanziato dal bando di Ateneo per Iniziative culturali...
U3 è lieta di consigliarvi la lettura di Vocabularies for an Urbanising Planet (2023, curato da Christian Schmid e Monica Streule e frutto del lavoro di...
di Flaminia Vannini · Published 18/11/2024
Dottoranda in Urbanistica presso il Dipartimento Culture del Progetto della Scuola di Dottorato IUAV di Venezia – Gruppo di ricerca Labic – Laboratorio di Città Corviale....
Flaminia Vannini Assegnista di ricerca Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento Architettura – Gruppo di ricerca Labic – Laboratorio di Città Corviale. Abstract Sostenibilità in...