Tutte le Rubriche
Una risposta
di Marco Romano In risposta all'editoriale di (Ibidem) no.2 di Luca Gaeta. La recensione del mio libro, Liberi…
Read MoreThe China’s Cities of Tomorrow
How to shape the China’s Cities of Tomorrow? The Urbanization process in China by Giovanna Rossato Ph.D…
Read MoreEsperienze di autovalutazione
Un'esperienza di autovalutazione a Roma Tre. Il coinvolgimento di studenti e docenti nel processo pilota per…
Read MoreProgetti per lo Spazio Pubblico: tre sguardi
di Nicola Vazzoler Dottorando, Dipartimento di Architettura, Roma Tre Progetto/i È mia intenzione proporre in questo testo…
Read MoreDensità e compattezza di Roma
di Fernando Miguel García Martín Ph.D. Student, ‘Departamento de Urbanística y Ordenación del Territorio’, ‘Universidad Politécnica…
Read More5kmperhour
Reading Chester to London: 5Km/h by Azzurra Muzzonigro PhD candidate, Department of Architecture, Roma Tre …
Read MoreBetween formal and informal: Bairro Prenda
by Joana Venâncio Integrated Master Student, Faculty of Architecture of Oporto University Part of my master dissertation…
Read MorePer una critica del conservatorismo urbanistico
di Marco Romano articolo apparso su Reset.it maggio2013 www.reset.it/libri/architettura-roma-sinistra-pci-disastri Sta il fatto che un comunista…
Read MoreLe Ferrovie e la città contemporanea
José Pedro Tenreiro Architetto, laureato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Porto Dalla fine…
Read MoreIl “principe benevolo e onnisciente” nei trasporti
Riflessioni sulle scelte economiche del “principe benevolo e onnisciente” nei trasporti di Marco Ponti Politecnico di…
Read MoreIntervista a Giuliana Bruno
Tra arte, cinema e strade. Intervista a Giuliana Bruno. di Claudia Faraone e Valentina Signore Claudia Faraone,…
Read MoreAbu Dhabi si muove
di Nicola Vazzoler Dottorando, Dipartimento di Architettura, Roma Tre Vorrei qui condividere alcune impressioni che si riferiscono…
Read More